Buttando un occhio due giorni fa sul sito dei Microsoft Developer giaceva nascosta, tra una notizia e l’altra, la lista delle modifiche apportate a Windows 7 dalla release della public beta ad oggi, fornendo così una idea dello stato di avanzamento del progetto.
Tra le principali migliorie vi sono di sicuro la compatibilità con gli hard disk dotati di FAT32, strutturazione del file system – a mio modo di vedere – ormai obsoleta, una generale avanzamento delle performance del sistema operativo ed una implementazione grafica migliore.
Windows Media Player 12, uno dei componenti meno “pronti” nella beta (aveva evidenziato qualche sensibile baco nel funzionamento), è stato rivisto e corretto, così come la taskbar, ora in grado di visualizzare fino a 20 icone (non più 16, come nella beta) grandi su uno schermo 1280×1024.
Lo sviluppo di Windows 7 procede dunque in vista del rilascio di una Release Candidate che possa anticipare l’uscita della nuova versione del sistema operativo, presumibilmente entro la fine del 2009.