Windows 7 si allontana da Mac OS X

Secondo alcune recenti informazioni rilasciate dalla società di Steve Ballmer, il nuovo Windows 7 avrebbe acquisito un incremento di utenza rispetto a Mac OS X. Tale risultato è la conferma del buon lavoro che la Microsoft ha svolto con il suo nuovo sistema operativo. La crescita, secondo Todd Bishop, sarebbe nell’ordine del 35%, percentuale che è successivamente stata confermata da Brad Brooks, Microsoft Windows corporate vice president, che ha dichiarato che le attuali quote di Windows risultano ormai difficilmente raggiungibili dalla concorrenza.

Secondo alcuni esperti tale trend positivo andrebbe cercato nella fine della recessione economica che ha permesso agli utenti l’acquisto di un nuovo personal computer. Tuttavia l’operating system prodotto da Redmond è installabile anche su macchine di basso costo, a differenza di quelle proposte dalla società di Steve Jobs che sono decisamente più costose e dotate di hardware poco competitivo.
 
Inoltre la colpa sembrerebbe attribuibile anche alla stessa Apple che ha preferito pubblicizzare prodotti come iPhone ed iPad rispetto ai propri computer. Dopo il tracollo che Windows Vista ha causato alla società fondata da Bill Gates, si è riusciti a convincere gli utenti ad abbandonare Windows XP, Linux e Macintosh in favore del nuovo Windows Seven.
 
La Microsoft è molto fiera del suo nuovo W7 riuscito a confermare tutte le aspettative dell’azienda che ha registrato un utile di 4 miliardi grazie proprio alla bontà del lavoro svolto.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy