Windows 7 Service Pack è stato finalmente rilasciato dalla Microsoft per tutti gli utenti, che quindi posso tranquillamente scaricarlo ed installarlo sui propri personal computer. Tale aggiornamento altro non è che la raccolta di tutte le patch rilasciate dalla società di Steve Ballmer per correggere i bug presenti nel proprio sistema operativo. Durante la procedura d’installazione però, numerosi utenti hanno riscontrato un problema, visualizzando così il poco rassicurante messaggio Errore 0x800F0A12.
Secondo quanto specificato dall’azienda dei Windows, questo è il tipico errore che segnale l’impossibilità di accedere alla partizione del disco dove è installato l’operating system. In particolare la partizione, gestibile con appositi programmi software, non è stata automaticamente attivata all’avvio e pertanto si potrà procedere in due modi differenti.
Il primo metodo consiste nell’avviare il Prompt dei comandi raggiungibile da Start – Tutti i programmi – Accessori. A questo punto sarà necessario digitare il comando DISKPART seguito dal tasto Invio. Successivamente digitare il comando automount enable, sempre seguito dal tasto Invio, e quindi riavviare il sistema.
La seconda soluzione prevede l’utility Gestione disco, avviabile cliccando con il pulsante destro del mouse su Computer e quindi su Gestione. A questo punto non rimane altro che selezionare con il tasto destro la partizione Windows, selezionare la voce Contrassegna partizione come attiva e riavviare il sistema. Sarà così possibile installare il tanto atteso Service Pack 1.