La società informatica presieduta da Steve Ballmer è finalmente riuscita nell’intento di far dimenticare il vecchio Windows Vista convincendo l’utenza globale ad abbandonare l’utilizzo del buon vetusto Windows XP in favore del nuovo Windows 7. Attraverso un recente comunicato stampa, la Microsoft ha avvertito gli utenti della scoperta di una vulnerabilità che riguarda le versioni a 64 bit del nuovo sistema operativo. In particolare il problema risiede nei driver di Windows Display Canonical che interessano anche Windows Server 2008 R2.
Il problema di sicurezza informatica interessa la sezione grafica dell’ultimo operating system e più precisamente la Windows Graphics Device Interface e DirectX. Tuttavia non risultano ancora informazioni dettagliate da parte della Microsoft sulla possibilità di sfruttare la vulnerabilità per eseguire del codice malevolo direttamente da remoto.
La società leader nel settore dei sistemi operativi ha specificato che il problema interessa esclusivamente gli utenti che utilizzano Windows Aero. Jerry Bryant ha promesso di sviluppare un aggiornamento che possa mettere fine a questa vulnerabilità, upgrade che potrebbe essere incluso nel prossimo Service Pack.
La patch potrebbe essere presto rilasciata attraverso Windows Update. E’ inoltre stato reso noto che falla è stata scoperta nell’aprile del 2009 quando l’allarme è stata diffusa su Irfanview.