Windows 7: cresce la stima per la Microsoft

Il nuovo sistema operativo realizzato dal colosso di Redmond è stato molto apprezzato dagli utenti che hanno definitivamente deciso di abbandonare finalmente l’ormai vetusto Windows XP. La Microsoft è finalmente riuscita a convincere l’utenza mondiale ad effettuare il passaggio a Windows 7, considerato l’operating system più stabile mai prodotto dalla socità fondata da Bill Gates. La migrazione era stata provata con lo scorso Windows Vista, ma purtroppo i numerosi problemi avevano convinto gli utenti a lasciare invariato il software del proprio personal computer.

Recenemente lo stesso Steve Ballmer ha affermato che è stato perso fin troppo tempo dietro a Windows Vista, che ha causato un calo di popolarità dell’azienda. Un sondaggio effettuato dall’Università del Michigan attraverso un grosso campione di 44 industrie ed oltre 200 aziende, ha mostrato come il nuovo Windows Seven abbia ottenuto livelli di soddisfazione record.
 
Se nel corso del 2006 l’idice di valore di soddisfazione della società leader nel settore dei sistemi operativi si attestava a 73 punti, su una scala che va da 0 a 100, dopo i primi due anni di Vista era sceso a 69, per arrivare a 70 nel 2009. Dopo l’arrivo di Windows Sette invece il valore è aumentato a 76 nel giro di un paio di mesi, dimostrando così l’enorme successo riscontrato.
 
L’American Customer Satisfaction Index report, responsabile del sondaggio, non ha pubblicato i valori delle altre aziende nell’anno attualmente in corso tra le quali appaiono Apple, Acer, Asus e Dell.

Impostazioni privacy