A Redmond si sono accorti dell’autolesionismo insito nella pratica di negare gli aggiornamenti di sicurezza alle copie non autorizzate di Windows.
Nei primi tempi di Vista, di fatto, le funzionalità venivano grandemente ridotte qualora una copia piratata venisse rilevata. Con l’uscita incombente del proprio nuovo sistema operativo, Microsoft ha precisato che in futuro anche le installazioni illegittime verranno regolarmente aggiornate con service pack, update di sicurezza ed importanti patch alle applicazioni. Inoltre, tutti gli utenti saranno autorizzati ad installare Internet Explorer 8. Ovviamente, tiene a far sapere Paul Cooke, direttore del settore Windows Client Enterprise Security, questo non è un’istigazione alla pirateria, ma un tentativo di tenere l’ambiente Windows più sicuro e meno infetto possibile.
I commenti sono chiusi.