Windows 7: aggiornamento AVG blocca il sistema operativo

Oggi sono sempre più numerosi gli utenti che ricorrono ai software antivirus per aumentare la propria sicurezza informatica garantendo una maggiore protezione contro virus, trojan ed ogni qualsiasi forma di malware in circolazione. Gli esperti nel settore dell’Information Technology raccomandano sempre prudenza nell’apertura di qualsiasi file ricevuti attraverso posta elettronica e di mantenere sempre aggiornati i propri software per la lotta alle infezioni virali. Tuttavia quest’ultima abitudine può essere spesso la causa di gravi problemi.

Infatti uno degli ultimi aggiornamenti rilasciati per il famoso AVG, sembrerebbe creare problemi al nuovo Windows 7, bloccando il sistema operativo in un ciclo di continui riavvii. Non si tratta certo di un evento unico del suo genere poichè, qualche tempo fa, McAfee ha causato una simile problematica a tutti gli utenti che utilizzano Windows XP.
 

Si tratta della versione a 64 bit dell’operating system della Microsoft ad essere colpita, in particolare sopo l’installazione dell’aggiornamento 3292, adesso ritirato dalla società. Ad ogni modo la società, attraverso il proprio sito Internet, ha fornito le istruzioni da seguire per ripristinare il personal computer in caso di malfunzionamento.
 
Ancora non è chiaro se siano in pericolo anche altre versioni di Windows, ma gli sviluppatori sono già al lavoro per approfondire la situazione. Su YouTube è stato anche proposto un video. Nonostante i problemi, AVG rimane comunque un buon antivirus gratuito.

Impostazioni privacy