La piccola applicazione che vi presento oggi potrebbe salvarvi da svariate figuracce, vedi quando sei in videochat e arriva tuo papà che decide di piazzartisi dietro senza scollarsi da lì, oppure quando stai facendo discorsi un po’ strani con Messenger sul lavoro e sbuca il capo alla porta dell’ufficio, che, mi raccomando, deve essere sempre di fronte a voi per darvi quel paio di secondi per mettervi in salvo.
Window Hidie come dice il nome serve a nascondere le finestre che avete aperte sul desktop, che siano di programmi, di chat, di qualsiasi tipo.
Queste finestre spariscono letteralmente dal desktop, dalla barra delle applicazioni e dalla system tray.
Per usarlo in maniera efficiente però dovrete avere qualche accorgimento, se no finirete per credere che sotto il vostro comando sparirà tutto invece finisce per evidenziarsi un’icona del desktop.
Vi spiego meglio: Window Hidie si può usare in due modi, il primo è quello di selezionare una voce dalla lista di applicazioni aperte che compaiono nell’interfaccia del programma, vi dirò subito che questa modalità è inutile, perché le voci sono davvero tante e potreste finire per non capire a che cosa si riferiscono e poi perché per usarlo in questo modo dovete tenerlo sempre aperto o aprirlo in caso di necessità e, come sapere, il tempo stringe. 😉
L’altro modo è quello di usare le combinazioni di tasti che sono impostate e precisamente: Windows + A nasconde o mostra il programma, Windows + Z nasconde la finestra attiva, Windows + S mostra tutte le finestre che avete nascosto.
Il consiglio appassionati che vi do è di fare attenzione ad avere il programma sempre attivo, se lo fate partire e poi cliccate sulla X si chiude proprio, quindi apritelo e poi nascondetelo con Win + A, che lo manterrà comunque attivo, altrimenti vi trovereste a spingere le combinazioni senza sortire il risultato che volete. Dopotutto occupa 4 MB di memoria, contro i 21 di MSN Messenger per esempio.
Nascondete le finestre che non volete si vedano cliccando su di esse, perché diventino quelle attive in quel momento, e premendo Win + Z, poi quando il pericolo se n’è andato, fatele tornare con Win + S.
Nel caso non riusciste più a riaprire niente, non vi ricordaste le combinazioni, vi basterà riaprire il programma e selezionare dalla lista quello che avete nascosto e ora non riuscite più a far riapparire.
Window Hidie, che potete scaricare da qui, funziona su Windows XP con SP2 e Vista, e necessita di Microsoft .NET 2.0 Framework, che invece trovate qui.