La celebre enciclopedia gratuita online, nata con il progetto omonimo intrapreso da Wikimedia Foundation, ha recentemente perso collaboratori.
La famosissima Wikipedia, che si basa proprio sul lavoro di volontari per incrementare ed aggiornare le sue pagine, ha perso circa 50 mila collaboratori. L’allarme è stato lanciato da Felipe Ortega, ricercatore dell’università Re Juan Carlos di Madrid, il quale ha analizzato l’attività di milioni di volontari.
Sebbene l’enciclopedia esista in tutte le lingue del mondo, l’edizione più completa è certamente quella in inglese, la quale conta attualmente oltre 3 milioni di voci, che negli ultimi 3 mesi ha perso un elevatissimo numero di collaboratori che lavoravano a titolo gratuito.
La possibile fuga dei volontari potrebbe essere la causa della lunga lista di regole introdotte da Wikipedia con l’obiettivo di ordinare i suoi siti e ridurre le controversie sui contenuti. Sono in molti gli utenti che non ritengono più affidabile quanto riportato sull’enciclopedia.
Secondo gli ultimi dati di comScore tuttavia, nonostante l’esodo, il numero di utenti è aumentato del 20% nel periodo settembre 2008 – settembre 2009. La Wikimedia Foundation sembra però non temere l’esodo, in quanto la partecipazione non è lo scopo principale del progetto.
I commenti sono chiusi.