Dedicato prevalentemente ai Paesi in via di sviluppo, OpenMoko presenta un dispositivo che contiene oltre 3 milioni di articoli della famosa enciclopedia online.
Dopo lo scarso successo dei smartphone OpenMoko, basati su sistema Linux, il CEO Sean Moss-Pultz ha avuto la brillante idea di creare un palmare per la lettura dei contenuti di Wikipedia. L’innovativo dispositivo è acquistabile attraverso la società di commercio elettronico statunitense Amazon.
WikiReader possiede 3 soli pulsanti, necessari per consentire all’utente la possibilità di usufruire dell’unica funzionalità di mostrare il testo degli articoli di Wikipedia. Il display LCD TouchScreen monocromatico, è perfetto per la visualizzazione testuale ma si dimostra inadatto per la riproduzione di immagini, video ed audio.
I punti di forza del WikiReader sono le piccole dimensioni di 9,9×9,9×2 centimetri, il peso di circa 130 grammi, ma soprattutto l’elevata autonomia, fornita da due batterie AAA, che è garantita per la durata di un anno. Gli articoli sono caricati in memoria, in quanto il dispositivo non possiede alcun sistema per la connessione ad Internet.
Al fine di mantenere aggiornate le notizie, ad ogni utente è data la possibilità di aggiornarle attraverso la copia di un apposito file all’interno della scheda microSD. Con l’obiettivo di raggiungere il più basso prezzo è stato deciso di eliminare qualsiasi elemento non indispensabile. Amazon propone WikiReader a soli 99 dollari.