Wikipedia modifica la sua interfaccia grafica

Dopo Google anche la famosa enciclopedia multilingua online, collaborativa e gratuita ha iniziato una fase di restyling della propria homepage. Lo User Experience Team della celebre Wikimedia Foundation ha concentrato i propri sforzi per migliorare e velocizzare l’usabilità di tutti i suoi progetti ed in particolare di Wikipedia. Pubblicata in oltre 270 lingue differenti e con oltre 60 milioni di accessi al giorno, la piattaforma realizzata da Jimmy Wales e Larry Sanger è uno dei siti Internet più visitati al mondo dopo i motori di ricerca ed i diversi social network.

Secondo quanto diffuso dalla stessa società, in primis è stato migliorato il sistema di navigazione per leggere e modificare le singole voci presenti all’interno della popolare enciclopedia. In particolare tutte le schede presenti nella parte superiore di ogni pagina indicheranno all’utente cosa stà visualizzando esattamente, se una voce o una pagina di discussione o se semplicemente stà leggendo o modificando una voce.
 
Anche la barra degli strumenti risulta migliorata grazie alla riorganizzazione dei singoli elementi per renderla più semplice da utilizzare. Inoltre è stata inserita una procedura guidata che permette di aggiungere link ad altre pagine di Wikipedia e link a siti esterni. Anche la creazione di tabelle adesso è più intuitiva e rapida rispetto a prima.
 
Chiaramente particolare attenzione è stata data alla ricerca, ed in particolare al sistema di suggerimenti adesso più rapido e preciso. Si attende adesso il feedback degli utenti.

Impostazioni privacy