Wikipedia Italia chiude per protesta contro il DDL Intercettazioni

wikipedia italia chiude
Chi oggi ha provato a ad accedere al sito di Wikipedia Italia avrà notato un inusuale messaggio in homepage. Wikipedia ha infatti chiuso i battenti (provvisoriamente) per protestare contro il DDL Intercettazioni ed in particolare il famigerato comma 39. Cosa succederebbe quindi se il Disegno Legge (conosciuto anche come Legge Bavaglio o ammazza-blog) dovesse essere approvato?

La legge prevede che chi si ritenga offeso nella propria immagine da un articolo o post di un sito web, blog, Wikipedia… possa pretendere dal sito in questione una rettifica che dovrà essere pubblicata obbligatoriamente entro 48 ore. La decisione riguardo la “lesività” (vera o presunta) dei contenuti non spetta dunque ad un giudice imparziale e competente, ma alla stessa parte lesa. Tale legge va quindi contro la “neutralità, libertà e verificabilità dei contenuti” di Wikipedia e di tutti i siti di informazione.
 
Al momento la protesta sta correndo sul web, su Facebook è comparsa la pagina fan “Salva i blog!” e su Twitter sono diventati dei veri e propri trend gli hashtag come ad esempio #noleggebavaglio. Voi cosa ne pensate di questo DDL Intercettazioni?

Impostazioni privacy