Wikipedia gratis sul cellulare? A partire dall’anno in corso l’enciclopedia online sarà consultabile in modo completamente gratuito in Africa e in Medio Oriente. A deciderlo è stato un accordo molto interessante tra la fondazione che si occupa della gestione dell’importante strumento online e la compagnia telefonica Orange. Il risultato è una collaborazione molto stretta che permetterà alla compagnia di offrire ai propri utenti la possibilità di navigare gratuitamente all’interno del portale dell’enciclopedia gratuita in rete.
E’ un’offerta molto importante quella che sarà attuata ed estesa nel corso dei prossimi mesi e sarà un ottimo modo per permettere agli utenti di internet di avere accesso a numerosi strumenti di conoscenza tramite la rete e un cellulare. Naturalmente questo principio si inserisce perfettamente all’interno degli obiettivi dichiarati di Wikipedia, la cui fondazione vuole offrire la conoscenza in modo libero a tutti.
L’accordo tra Orange e Wikipedia consentirà a tantissime persone di navigare, tramite una connessione alla rete attiva sul cellulare, sulle pagine del portale dell’enciclopedia collaborativa online. Il costo della connessione sulle pagine di Wikipedia non sarà conteggiato e questo permetterà sostanzialmente agli utenti di navigare liberamente sul portale.
In Africa e in Medio Oriente saranno venti i Paesi nei quali sarà a disposizione questo interessante accordo, che secondo il direttore generale di Wikimedia Sue Gardner, “permetterà di leggere Wikipedia a milioni di persone che sinora non hanno potuto farlo“.