Dopo che le pagine dei senatori americani Edward Kennedy e Robert Byrd sono state vandalizzate per fare in modo che proclamassero falsamente il loro decesso, Wikipedia pare in procinto di ridurre ulteriormente le prerogative di accesso del pubblico alla modifica degli articoli.
Useranno a questo scopo un meccanismo chiamato “Flagging”. Già sperimentato con successo sulla variante tedesca della grande enciclopedia online, presto esso sarà implementato anche sul sito principale, molto più vasto ed in lingua inglese. Esso funziona inibendo la modifica di certi articoli (solo quelli “a rischio”), che potranno essere editati in tempo reale unicamente da utenti dotati di una storia positiva di contributi. Essi soltanto potranno vedere i cambiamenti operati dagli utenti non privilegiati, quindi, ed avranno il compito di approvarli. Non tutta la comunità di Wikipedia ha approvato con contentezza questa proposta, avanzata da Jimmy Wales, il fondatore del sito, e sono in corso aspri dibattiti che non preannunciano nulla di buono per la nostra amata enciclopedia.