Dopo essere sopravvissuta indenne alla nascita di Knol (e chi lo sente neppure più nominare?), Wikipedia ha celebrato ieri i suoi 8 anni. Una celebrazione in grande stile, illuminata da alcune splendide novità che segneranno il suo futuro.
Wikipedia infatti ha stretto un accordo con Yahoo!, che sancisce una nuova struttura di ricerca dei dati e l’integrazione con servizi potenti come Flickr.
Ma in pratica cosa significa? Beh, Wikipedia potrà godere del programma di ricerca semantica chiamato Search Monkey, che cambierà completamente i risultati delle pagine di Yahoo! che hanno link per la grande enciclopedia online. Se farete una ricerca su una città, per esempio, vi verranno serviti anche informazioni aggiuntive, link significativi ed immagini.
Inoltre, quest’anno il grande sito avrà la possibilità di sfruttare uno spazio per i dati 24 volte più grande dell’anno scorso: sono stati aggiunti 48 terabyte di spazio per file di media vari, sotto forma di server Sun donati e acquistati “in saldo”.
Non posso che fare gli auguri a Wikipedia, che è sovvenzionato anche dalle mie misere donazioni. E per ottime ragioni: dopo Google è il sito che di più uso su tutta la faccia della Grande Rete, e senza di esso il mio lavoro sarebbe molto più difficile.