Wikipedia è ad oggi una delle piattaforme Internet più visitate dall’intero popolo del World Wide Web. Si tratta della più famosa enciclopedia multilingue collaborativa, gratuita ed online. Sono milioni ormai le informazioni contenute all’interno della piattaforma realizzata dalla Wikimedia Foundation, una organizzazione non a scopo di lucro che gode di ottima reputazione nei confronti di Google, tanto da apaprire sempre tra i primi risultati. Il punto fermo dell’intero progetto è sempre stato quello di fornire gratuitamente il servizio.
Chi oggi accede alla homepage di Wikipedia, visualizzerà immediatamente un banner contenente la fotografia di Jimmy Wales, il fondatore del sito web, che invita tutti gli utenti ad effettuare una donazione libera per sostenere le spese di gestione. La raccolta fondi ha come obiettivo quello di raggiungere quota 16 milioni di dollari entro la fine del prossimo anno.
Il quinto sito Internet per importanza al mondo, a differenza di molte altre piattaforme, non ospita alcun tipo di pubblicità, e pertanto non può contare sugli investimenti effettuate dalle società di marketing. Il principale obiettivo è quello di non doversi inchinare di fronte a societa di advertisement, molto spesso invadenti e fastidiose.
Alcuni esperti del settore dell’Information Technology, qualora la raccolta fondi dovesse rivelarsi insufficiente, le ipotesi sarebbero sostanzialmente due, ovvero cedere alla tanto odiata pubblicità o tradire i propri ideali e fornire informazioni a pagamento.
I commenti sono chiusi.