Wikipedia censurata in UK: colpa degli Scorpions

Wikipedia e Virgin Killer
Incredibile come Internet riesca a rendere attuali polemiche vecchie di decenni. Questa volta è toccato a Wikipedia (che di certo non è nuova a controversie), il cui accesso sta venendo censurato in Inghilterra da 5 ISP a causa della presenza sul sito della problematica copertina di Virgin Killer, un album prodotto nel 1976 dagli Scorpions.wikipedia bloccata in InghilterraL’immagine è di una ragazzina di circa 10 anni, i cui genitali sono oscurati da una crepa della lente fotografica, e già più di trent’anni fa aveva fatto scoppiare un putiferio. Alla fine la rock band era stata costretta a sostituire l’immagine con una più modesta “foto di gruppo” per poter pubblicare l’album in molti paesi in cui la copertina era ritenuta inammissibile.
 
Apparentemente solo la pagina relativa all’album è censurata, ma il metodo utilizzato coinvolge il passaggio attraverso dei cosiddetti proxy trasparenti, che significa che milioni di utenti inglesi sono costretti in un unico indirizzo per surfare su o editare Wikipedia. Questo significa che tutto va bene finchè anche uno solo di loro si dedica al teppismo informatico sulla grande enciclopedia: a quel punto scatta il ban, che va a coinvolgere un numero enorme di utenti innocenti.
Insomma, oltre al danno, anche la beffa di un filtraggio decisamente amatoriale.

Impostazioni privacy