Ha fatto il giro del mondo in fretta la notizia della morte di Chris Benoit, che si è suicidato dopo aver ucciso la moglie e il figlio di sette anni. Di simili fatti di sangue è piena la cronaca nera, purtroppo, ma quando i protagonisti sono persone famose l’attenzione della stampa ne viene calamitata. Molto meno consueto è il nuovo risvolto di questa faccenda, rivelato da Foxnews in tarda serata: un utente anonimo ha modificato la pagina di Wikipedia di Chris rivelando la morte della moglie con almeno 13 ore di anticipo sul ritrovamento del cadavere da parte delle forze di polizia.
L’aggiornamento alla pagina è doppiamente sospetto perchè ha avuto luogo a Stamford, Connecticut, la sede della World Wrestling Entertainment, il network giornalistico che copre tutti gli eventi che ruotano attorno al lucroso business del wrestling professionale, e perchè è avvenuto ore prima che venissero inviati i famosi sms con cui Chris comunicava a due colleghi il proprio indirizzo, poco prima di suicidarsi. Questo il testo apparso su Wikipedia, tradotto in Italiano:
“Chris Benoit è stato rimpiazzato da Johnny Nitro per il Campionato ECW a Vengeance, siccome Benoit non ha potuto partecipare a causa di problemi personali, dovuti alla morte della moglie Nancy.“
L’”edit” è stato cancellato in meno di un’ora da un altro utente in accordo con le politiche di Wikipedia, che prescrivono la necessità di citare delle fonti valide. La stranezza è comunque stata notata da un impiegato di Wikipedia, che resosi conto nei giorni successivi dell’orario e del luogo d’origine della modifica ha subito avvisato le autorità. Le bizzarrie non terminano qui: un secondo misterioso utente anonimo proveniente dall’Australia ha cercato di editare di nuovo la pagina scrivendo della morte di Nancy un’ora dopo il primo, citando come fonte “degli importanti siti di Wrestling”, ma anche questo cambiamento è stato rapidamente cancellato (anche se il database dell’enciclopedia on-line ne mantiene le tracce).
Al momento gli investigatori (e i geek di mezzo mondo) stanno cercando di capire cosa possa essere successo. L’IP responsabile della modifica “chiaroveggente” è comunque noto per atti di vandalismo sgrammaticati su altre pagine (ecco qui una lista), cosa che fa sospettare a molti che si tratti di un evento completamente casuale, una semplice strana coincidenza.
Sia quel che sia, conserverò questo caso per la prossima volta che qualcuno mi dice che Wikipedia non è affidabile. 😉