Wikileaks: attacchi DoS per bloccare l’informazione

wikileaks dos
WikiLeaks è una famosa organizzazione internazionale che, grazie a una drop box protetta da un sistema di criptaggio, riceve documenti identificati come top secret e li diffonde attraverso il World Wide Web. Il fondatore della piattaforma, Julian Assange, ha da poco annunciato l’imminente pubblicazione di documenti contenenti importantissime informazioni su potenze mondiali e rapporti tra i vari Capi di Stato. Se venissero pubblicati, tali notizie comprometterebbero i rapporti diplomatici mondiali e metterebbero in evidenza il comportamento dei politici.

Si tratta di documenti ufficiali, che mettono in risalto le nefandezze dei politici che avranno serie difficoltà a smentire quanto sarà pubblicato. E’ pratica diffusa quella di nascondersi dietro al Segreto di Stato, l’equivalente dei paradisi fiscali utilizzati dai criminali finanziari per nascondere le proprie operazioni illecite alle autorità giudiziarie e di polizia.
 
La diffusione di tali documenti è attesa da tutti i cittadini ma è fortemente contrastata dai governi e dai politici che hanno molti scheletri nell’armadio, soprattutto in un paese dove vieni giudicato criminale per un lancio di uova e rimani impunito per corruzione, rapporti con la mafia, traffici di rifiuti tossici e quant’altro.
 
In queste ore, il sito Internet di proprietà della The Sunshine Press, è stato letteralmente bloccato attraverso un attacco Denial of Service, dove il dominio viene sommerso da un elevatissimo numero di richieste al fine di bloccare il server. La verità è sempre scomoda.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy