Weblin, la nuova mania che impazza per la rete!

WeblinWeblinInternet ha cambiato non poco la nostra vita.
Grazie a questo strumento si può fare qualsiasi cosa, acquistare prodotti online, navigare per i più disparati siti web, giocare e chattare.
Le chat come i forum rappresentano luoghi di incontro nei quali conoscersi o scambiarsi opinioni.

Proprio navigando, sono venuto a conoscenza di un sito che offre un servizio interessante e molto particolare.
Si chiama Weblin e son convinto che riuscirà a riscuotere un discreto successo.
L’idea è di un gruppo di tedeschi, ma il sito è anche in lingua italiana.
Che cos’è Weblin?

Weblin è il nostro Alter Ego, la nostra presenza virtuale su internet. Weblin rende visibili le persone su Internet. Chi naviga nello stesso momento sulla stessa pagina di Internet può vedere gli altri e comunicare.

Questo è quanto dicono di se stessi gli autori del prodotto.
In pratica, una volta registrati (gratuitamente) al portale e scaricato un programmino di piccole dimensioni (circa 472 KB) si ha l’opportunità di creare il proprio avatar e di compilare un profilo.
Tutto ciò nasce da un’idea:

Nel mondo reale vediamo le persone dovunque andiamo: alla fermata dell’autobus, a scuola, a lavoro, al centro Fitness, quando facciamo shopping. Se vogliamo, possiamo stabilire un contatto con loro. Quando navighiamo su Internet, ci sono molte altre persone insieme a noi sulla stessa pagina nello stesso momento. Finora, sfortunatamente, non erano visibili. Weblin offre la possibilità di rendere visibili se stessi e gli altri, persino oltre i confini delle singole pagine web.

Insomma, grazie a questo strumento si avrà la possibilità di vedere “fisicamente” (tramite un avatar animato come quello sopra) in qualsiasi sito in cui si sta navigando, gli altri chatter che utilizzano questo programmino e che contemporaneamente visitano il nostro stesso sito.
Questi appariranno sopra la barra strumenti del browser utilizzato (è compatibile con IE e FireFox) e si avrà la possibilità di compiere azioni, chattare e tanto altro.
Una cosa davvero innovativa che potrebbe rivoluzionare ulteriormente il nostro modo di navigare sul web.

Avatar

Impostazioni privacy