Web Gradient è un semplice tool che renderà possibile creare testi ricchi di colore in modo semplice. La precedente frase è stata creata proprio con il tool chiamato Web Gradient, il quale trasforma qualsiasi input di testo un una esperienza multicolore, molto piacevole da vedersi.
Web Gradient funziona molto semplicemente creando il testo di vostro interesse, selezionando i colori che gradite tramite il software ed, infine, esportandoli in codice html o bbcode, i quali potranno poi essere copiati in forum, blog e siti che li supportano.
Si tratta di un software divertente, ma che può essere comunque utile per rendere più gradevoli i vostri lunghi post sui blog, ad esempio. In ogni caso si tratta di un tool che funziona molto bene, crea testi multi colore in brevissimo tempo, senza alcuna complicazione. Inoltre è portable e può essere eseguito da qualsiasi cartella del vostro computer o da una periferica esterna, come una chiavetta USB.
Di primo acchito, l’interfaccia può sembrare un pò confusa e complicate a causa delle diverse opzioni e della loro collocazione, ma sarà sufficiente provarlo per un brevissimo tempo per superare ogni diffidenza. Il testo potrà essere copiato, oppure scritto direttamente, nel primo pannello in alto del programma, e ciò che avrete scritto vi apparirà immediatamente nell’area di preview. Il campo della preview rispecchia in tempo reale qualsiasi cambiamento effettuato al testo.
I colori vi si presenteranno della metà inferiore dell’interfaccia del programma. L’aspetto interessante è che il gradiente viene aggiunto al testi con la possibilità di modificare in qualsiasi modo la funzione gradiente o lo spazio di scansione della variazione del colore, ovvero dopo quale intervallo viene variato di un tono il colore.
Qualsiasi colore potrà essere scelto dal set di colori di default, oppure selezionato ad hoc dalla ruota dei colori posta a fianco. Ovviamente, ogni aggiunta o cambiamento di colore avrà impatto diretto ed immediato nella preview del testo. Tra le altre opzioni offerte all’utente c’è la possibilità di cambiare l’interpolazione.
L’utente ha la possibilità di diverse scelte anche per ciò che riguarda l’interpolazione e di discretizzare gli intervalli. Uno schema preciso di settings può anche essere salvato in modo da poter essere riutilizzato altre volte.
Come è facile intuire, i due bottoni Copy HTML e Copy BBCode vi permetteranno di copiare il codice del testo ottenuto nella clipboard, di modo da poterli inserire su siti/blog/forum.
I commenti sono chiusi.