We7: scaricare MUSICA gratis e legalmente

we7Dopo il successo di giveaway sul fronte del download gratuito di software mi sono dato da fare per cercare qualcosa di simile che riguardasse la musica. Ed ecco imbattermi in We7, un progetto nato dalla mente del leggendario Peter Gabriel in collaborazione con l’imprenditore Steve Purdham e il guru della finanza John Taysom. Nomi di un certo calibro per un servizio che sembra avere davvero i giusti prerequisiti per il successo.

We7 si presenta come un servizio di download che offre musica gratis previo ascolto di pubblicità (non più di 10 secondi). Il file una volta scaricato diventa di proprietà dell’utente che ci può fare quello che gli pare e non è legato a nessun sistema di criptaggio come il famoso quanto odiato DRM. Attualmente la piattaforma è in versione beta e partirà ufficialmente a giugno, ma qualcosa si riesce già a vedere e scaricare. Gli autori che metteranno a disposizione i loro brani saranno pagati tramite gli introiti pubblicitari così come avviene su altri media e l’advertising sarà targettizzato in base all’età, al Paese e al sesso. Cosa importante la pubblicità non resta collegata al file per sempre, ma dopo un periodo è possibile scinderla. Il portale naturalmente è aperto anche ai nuovi talenti che possono trovare in We7 una vetrina di prestigio oltre a guadagnarci qualcosa. La sorte degli esordienti è legata ai TestMaker (tutti gli iscritti possono esserlo) che decideranno la qualità e la popolarità del pezzo. Steve Purdham così commenta:

In un mondo digitale “non posso pagare” e “non voglio pagare” dove i consumatori si aspettano e pretendono contenuti free, l’idea di We7 è semplice: gli artisti sono pagati, i fan hanno il loro download gratis e gli advertiser hanno la loro pubblicità.

Tra ottobre 2006 e marzo 2007, a fronte di una crescita del p2p del 21 % (fonte Netratings), il download legale è cresciuto del 103% (fonte Soundscan). Tutto ciò potrebbe essere un segnale di svolta: speriamo che l’ex leader dei Genesis ci abbia visto bene 😉

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy