MSN Messenger è di sicuro uno dei client chat più diffusi sulla rete, vista la sua interfaccia user-friendly è riuscito a guadagnare consensi e popolarità.
Come spesso accade i programmi più utilizzati sono spesso sotto gli occhi di gente senza scrupoli che ha come unico scopo quello di creare problemi ai diversi utilizzatori.
Secunia, una società che si occupa di sicurezza, ha infatti ufficializzato la vulnerabilità del software di instant messaging di casa microsoft.
Il problema è dovuto ad un errore nell’utilizzo della funzionalità di videoconferenza e può essere sfruttato per causare buffer overflow mediante un codice malizioso inviato alla vittima.
La vulnerabilità sembra essere presente in tutte le versioni 7.x, tuttavia anche altre versioni potrebbero esserne affette.
Il consiglio che la società da è quello di non accettare inviti di videoconferenza da contatti sconosciuti e di fare un upgrade a Windows Live Messenger versione 8.1 che risulta non affetta dal problema.