VoodooPad – Blocco note dai poteri quasi soprannaturali

VoodooPad LogoChiunque navighi viene bombardato da informazioni e idee, e presto o tardi avrà la necessità di annotarle da qualche parte, magari di fretta, per usarle in un secondo tempo. Per cose del genere serve un blocco note… Come VoodooPad. Si tratta di un’applicazione dalle caratteristiche veramente eccezionali, un po’ magiche. Quando viene aperta per la prima volta sembra il solito editor di testo… la differenza comincia a vedersi quando iniziate a lavorare su quello che state scrivendo. Con la pressione di un tasto, infatti, potete trasformare qualunque parola o frase selezionata in un hyperlink, e creare automaticamente una nuova pagina ad esso collegata.
Un po’ la struttura di wikipedia, se vogliamo, reincarnata in modo intuitivo in quello che l’autore definisce “un cassetto in cui buttare la roba”. Potete inoltre aggiungere URL (che si collegheranno automaticamente ai relativi siti internet), email, immagini, icone di applicazioni e tutto via drag’n’drop. Nessun problema anche a formattare la pagina con tabelle, colori e font, come qualsiasi editor di testo che si rispetti. Chiaramente, se possedete un server, si può esportare il tutto già pronto come sito in HTML.
Badate bene però, ad usarlo come semplice blocco note/contenitore di idee: non è fatto per lunghi documenti rigorosi, e sebbene abbia un’ottima funzione di ricerca dei contenuti, è volutamente poco strutturato. L’unico VERO difetto? La carenza di una funzione di autosave, vitale per chi ha mezzo cervello in ferie come me, e che mi manterrà affezionato al mio diario computerizzato d’elezione, Mariner MacJournal (che ha però un’impostazione totalmente diversa).
VodooPad è uno shareware disponibile per il solo Mac Os X. La versione trial gratuita può creare documenti di max 15 pagine, la versione completa costa 25$ (che è un prezzo totalmente onesto).

Impostazioni privacy