Volunia, il motore di ricerca a metà tra Google e Facebook

volunia motore di ricerca google facebookSarà presentato questa mattina a partire dalle 12 il nuovo Volunia, il progetto di un motore di ricerca che si deve collocare a metà tra Google e Facebook. Si tratta di un innovativo servizio internet messo a punto dal docente Massimo Marchiori, il papà dell’algoritmo di Google. Il ricercatore ha sviluppato questa nuova piattaforma che promette veramente bene. Se il prodotto sarà apprezzato dagli utenti della rete, Volunia avrebbe tutte le carte in regola per diventare una piattaforma sul web molto utilizzata ed apprezzata dagli internauti.

Non sappiamo quanto riuscirà a contrastare il predominio del celebre Google, ma il progetto di Volunia è veramente ambizioso. Infatti il nuovo servizio web dovrebbe collocarsi a metà tra un motore di ricerca di contenuti sulla rete e una piattaforma social. L’obiettivo del prodotto, come dice lo slogan “seek & meet”, è proprio quello di far incontrare persone sulla base della navigazione in rete.

Se due persone visitano lo stesso sito internet probabilmente avranno delle preferenze in comune e ovviamente questo può favorire la creazione di una vera e propria community di utenti con gusti simili, un po’ come succede su Facebook, Twitter, FriendFeed e gli altri social network. Ma stavolta tutto è associato alle ricerche online.

In pratica ogni volta che ci colleghiamo ad un sito potremo vedere una mappa del portale che ci mostra le varie aree in cui sono presenti altri utenti, un po’ come un grande villaggio virtuale applicato alla rete. Dice Marchiori: “Il web è un posto vivo. Ci sono le informazioni, ma anche le persone. La dimensione sociale, già presente, deve solo emergere“. E’ quello che tenta di fare Volunia. La presentazione ufficiale del progetto avverrà all’Università di Padova proprio questa mattina, dalle 12. Il video si può seguire sul sito ufficiale.

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy