Quante volte abbiamo a che fare con il volume del PC? Ogni giorno, se passiamo parecchio tempo davanti al computer, ci capiterà di ascoltare musica oppure di vedere dei video. La gestione del volume su Windows è una delle funzionalità più semplici da mettere in pratica. Con pochi clic possiamo aumentare o abbassare l’audio a nostro piacimento, a seconda delle esigenze. Ma se volessimo abbassare l’audio in maniera automatica nel corso di uno specifico intervallo di tempo? Non pensate che sia un’azione strana o poco utile, visto che, ad esempio, sarà perfetta se vogliamo ascoltare la musica prima di un pisolino pomeridiano. VolumeOut fa al caso nostro.
VolumeOut è un’utility per Windows che consente agli utenti proprio di agire in maniera automatica sul volume del computer, abbassandolo gradualmente nel giro di un intervallo di tempo che saremo proprio noi a specificare.
L’utilizzo di questo software è semplicissimo e ovviamente bisogna ricordare che VolumeOut è completamente gratuito. Chiunque, quindi, può procedere al download ed iniziare ad utilizzarlo in maniera immediata, visto che tra l’altro non richiede nemmeno una procedura di installazione.
In poco tempo riusciremo ad avere a disposizione uno strumento utile da integrare ai comandi della system tray del sistema operativo. Infatti, quando il programma è in esecuzione, verrà aggiunta una nuova icona alla barra in basso a destra, vicino l’orologio.
Cliccandoci sopra visualizzeremo la finestra delle impostazioni di VolumeOut. Qui non dobbiamo fare altro che impostare l’intervallo di tempo entro il quale, gradualmente e in maniera automatica, si dovrà abbassare il volume del PC. Possiamo specificare un valore tra un minuto e 240 minuti.
Al termine dobbiamo fare clic sul pulsante “save”. Naturalmente possiamo sempre agire sul programma, annullando l’operazione, se ad esempio qualcuno ha interrotto il nostro pisolino. Per scaricare VolumeOut dobbiamo rivolgerci al sito ufficiale del programma.
Basterà scaricare il piccolo software e immediatamente sarà pronto per essere utilizzato al meglio, a seconda delle nostre esigenze personali. Sarà in questo modo semplicissimo abbassare il volume con il passare del tempo e non dovremo far ricorso a dei programmi molto complicati da utilizzare.
Diversi sviluppatori ci mettono a disposizione degli strumenti utili ed originali come questo e noi non possiamo fare altro che utilizzarli durante la nostra esperienza quotidiana davanti al computer. VolumeOut è sicuramente un software da non perdere.