Ormai l’iPhone (come il suo cugino iPod Touch) si può usare per fare di tutto, salvo il caffè. Ed alcuni utilizzi dell’ormai onnipresente gadget della Apple sono persino utili: ad esempio, usarlo come telecomando è un’ottima idea.
VLC Remote e VLC Remote Free permettono di controllare la riproduzione dei media su VLC, un media player open source che difficilmente possiamo esimerci dal lodare ogni volta che viene nominato sulle nostre pagine. Le due applicazioni sono praticamente la versione a pagamento e quella gratuita della stessa interfaccia.
La versione gratuita permette di usare tutti i comandi standard dell’interfaccia di VLC, come Play, Stop, Next e il volume. Insomma, un grado di controllo piuttosto… Scheletrico!
La versione a pagamento offre qualche possibilità in più. Per 99 centesimi (di dollaro) potrete anche esplorare il PC alla ricerca di file da riprodurre, e non avrete nessun genere di pubblicità a disturbarvi sul vostro “telecomando”.
In ogni caso, consiglio di scaricare ed installare la versione gratuita per controllare che funzioni regolarmente. Il setup non è particolarmente difficoltoso, questione di andare al sito dello sviluppatore di VLC Remote e scaricare il relativo codice che configurerà VLC per accettare i comandi del vostro iPhone. Buona visione a tutti!