VLC Media Player 2.0 sta per essere rilasciato. A comunicarlo è la stessa società sviluppatrice VideoLAN che, con questo update, porta nel player multimediale per eccellenza una nuova interfaccia grafica e tante nuove interessanti funzionalità. Il software di riproduzione audio/video sarà aggiornato in tutte le sue versioni: Mac, PC e Linux e si presenterà con un look completamente rinnovato. Vediamo in breve quali sono le caratteristiche tecniche che rendono VLC 2.0 uno dei migliori riproduttori multimediali gratuiti in circolazione.
La prima cosa che si noterà facendo l’aggiornamento alla versione 2.0, è la nuova interfaccia grafica. Sulla sinistra sono posizionati i comandi e la libreria, il tutto rende l’interfaccia del software molto simile a quella di iTunes e ai programmi per Mac. Proprio per la piattaforma Mac, è stato introdotto il supporto alla modalità Fullscreen, in modo da adattarsi perfettamente alla nuova funzione di Lion. Naturalmente sono stati corretti anche i numerosi bug e alcune vulnerabilità del player.
Oltre ai cambiamenti estetici e alla correzione dei bug, è stato introdotto il supporto al Blu-ray e a numerosi codec audio-video che ancora mancavano. Ora è stato introdotto il supporto anche ai file multipli RAR e il porting del software sui sistemi operativi Android, iOS e Windows a 64-bit. Una’altra importante novità sono gli effetti video in tempo reale, oltre a questo vanno citati anche il miglior output video e la nuova gestione dei sottotitoli.
Tutti questi cambiamenti, grafici e non, fanno capire come mai si sia passati direttamente dalla versione 1.1.1 alla versione 2.0. Con l’aggiornamento a VLC Media Player 2.0, finalmente il programma open source di VideoLAN si candida a scalzare Windows Media Player e QuickTime dal ruolo di miglior player multimediale sui rispettivi OS. Per poter ammirare il nuovo VLC non ci resta che attendere qualche giorno, VideoLAN dovrebbe infatti rilasciarlo ufficialmente entro la fine di questa settimana.