Sebbene mi piacciano anche altri media player, come il meno famoso GOM Player, devo dire che tutto sommato finisco per ricadere sempre sull’onnipresente VLC. Oggi è uscita una nuova versione di questo ottimo media player.
Siccome VLC, come qualche altro suo concorrente, non usa un pacchetto di codec, tutto quello che dovete fare è scaricarlo ed installarlo per poter godere di tutti i filmati possibili ed immaginabili, anche quelli estratti dalle periferie più inquietanti e remote della Grande Rete. La nuova versione, che è denominata 0.9.9, si preoccupa di risolvere tutti i bug della versione precedente, rendendo il programma ancora più stabile e robusto di quanto non fosse già. Ovviamente, l’idea degli sviluppatori è di avvicinarsi il più possibile alla fatidica versione 1.0!
Sono state aggiunte anche un po’ di nuove feature, come la capacità di creare il fullscreen su una macchina Windows dotata di più di un monitor, un miglioramento della performance video sui Mac e parecchi update al decoding su ogni versione.
Assieme a questo, ora forse VLC sarà in grado di leggere i Real Video in modo più affidabile e sicuro, perchè è stato creato un decoder nativo per questo formato alquanto fastidioso.
Insomma, nessun grande cambiamento, solo più stabilità e sempre più funzionalità.
I commenti sono chiusi.