Gli sviluppatori che lavorano al popolare e amatissimo VLC media player, tra l’altro progetto open source, hanno rilasciato la versione VLC 0.9.2.
L’aggiornamento fornisce una nuova interfaccia per le versioni Mac, Linux e Windows del player. Una feature pare essere particolarmente apprezzata: i controlli di riproduzione che compaiono quando si sta visualizzando un video in modalità tutto schermo.
Vi sono anche nuovi e semplificati menu con le impostazioni e nuovi filtri. VLC 0.9.2, inoltre, aggiunge al già lungo elenco, nuovi formati video supportati: mentre VLC 0.8.6 poteva riprodurre file FLV, la nuova versione fa anche di meglio.
Ad esempio, scaricando un video da YouTube in formato FLV e provando a visualizzarlo nelle due versioni di VLC, noteremo che con VLC 0.8.6 possiamo aprire e riprodurre il video, ma quando si cerca di saltare in avanti durante la riproduzione, il video viene chiuso. VLC 0.9.2 non ha, invece, nessun problema a far ripartire la riproduzione dello stesso identico file da qualsiasi punto della timeline si voglia.
VLC 0.9.2 supporta inoltre il playback dei video di YouTube, Google Video e Daily Motion semplicemente inserendo i rispettivi URL in VLC. Come vi avevo ampiamente descritto tempo addietro, questa versione di VLC supporta anche Last.fm.
Per le ulteriori caratteristiche di questa nuova release, vi rimando qui; potete anche godervi VLC 0.9.2 in azione grazie a questo video.
VLC media player 0.9.2 – Grishenko from Antoine Cellerier on Vimeo.
I commenti sono chiusi.