[galleria id=”59″]
VLC è uno dei più conosciuti, apprezzati ed utilizzati tra i media player disponibili; sono passati ben quattro anni dall’ultima consistente e significativa “nuova versione” realizzata. La versione di VLC 0.9.0 è all’orizzonte, e racchiude in esse due anni di sviluppi, quindi possiamo attenderci grandi cose. L’unico punto negativo certo è che non supporterà più i sistemi operativi Windows 98/ME e Mac OS X 10.3.9.
Una delle più significative novità di questa release sarà l’interfaccia rivoluzionata rispetto al passato, come potete vedere dall’immagine.
Le preferenze sono state drasticamente diminuite e raggruppate in un semplice pannello di advanced settings, di modo che i nuovi utenti non vengano da subito sopraffatti dal gran numero di opzioni configurabili.
Oltre alla bellezza dell’interfaccia, c’è molto di più tra le nuove caratteristiche:
- Un suporto migliorato per la gestione delle playlist: l’elenco programmi di Shoutcast, supporto ad Audioscrobbler e Last.FM, album art e molto altro;
- Un migliore supporto per le tag;
- Supporta la maggior parte dei sottotitoli;
- Filtri nuovi e potenziati;
- Gestione del mouse migliorata;
- Pieno supporto per il meta data editing (ID3v2, Ogg/Vorbis, AAC, APEv1/2);
e molto altro, di cui trovate una lista completa a questa pagina.
Tra le feature più tecniche per le diverse interfacce:
Per Windows/Linux:
Per Mac OS X:
Per Ncurses:
Per Unix:
Se cercate il supporto per Last.FM, vi basterà cercare tra le preferenze (Tools -> Preferences). Dovrete essere in modalità di visualizzazione “advanced” per poter riempire il campo “All” posizionato nell’angolo in basso a sinistra. Andate quindi in Interface -> Control Interfaces -> Audioscrobbler. Da qui potrete inserire i vostri username e password per Last.FM. Cliccate quindi nella sezione Control Interfaces, spuntate la casella “Submission of played songs to Last.FM”. VLC condividerà quindi le vostre abitudini di ascolto con Last.FM da adesso in poi.
Da qui potrete scaricare e provare una pre-release version di VLC 0.9.0 (Windows installer), oppure potete aspettare la release definitiva.
I commenti sono chiusi.