Intanto, o miei italici compagni su Vista, rimettete subito via le bandiere: come già detto, il Service Pack 1 non è ancora cosa per noi (popolo tutto chitarra e mandolino): sarete costretti ad aspettare ancora un mese o due. Chiunque di voi invece abbia la versione inglese, può subito correre a scaricare l’attesissima mega patch (tramite
Start Menu>All Programs>Windows Update
), che finalmente dovrebbe portare il più moderno sistema operativo di Microsoft nel regno dell’utilizzabile. Oppure può aspettare che Redmond si degni di “prenderlo in considerazione” per l’update automatico, cosa che capiterà entro metà aprile…
Le novità portate da questo gran “regalo” di Mamma Microsoft sono decisamente numerose, al punto da rendere impossibile elencarle tutte senza trasformare questo post in una noiosissima lista. Quindi immagino non l’avrete con me se mi occuperò soltanto delle modifiche significative e lascerò ai più curiosi il link per consultare la lista estesa degli aggiornamenti, compresiva di ettolitri di chiacchere promozionali Redmondiane.
- Affidabilità migliorata: sono stati affrontati gran parte dei problemi software critici segnalati automaticamente dal sistema dopo un crash. I più noti coinvolgevano il Calendario, WMP e un certo numero di driver.
- L’SRT, Startup Repair Tool, ora ripara sul serio i PC durante il boot. Persino quelli che non possono ripartire perchè hanno perso file di sistema importanti.
- Ora finalmente Vista copia i file e le cartelle e li estrae dagli archivi compressi con la velocità che ci si aspetterebbe da un sistema operativo di nuova generazione. In particolare, le prestazioni del sistema durante l’operazione di copia sono migliorate fino al 50% in determinate situazioni. E, ulteriore buona notizia, il margine di errore nella previsione del tempo che verrà impiegato a copiare scende sotto ai due secondi.
- Gestione dell’energia migliorata: ora il sistema rimane in sleep quando dovrebbe, e gli hard disk non continuano a girare a vuoto in certe circostanze come prima accadeva.
- Windows Superfetch diventa più performante. Tra le varie funzioni di Vista, l’ho sempre trovato una delle più valide!
- Il Service Pack 1 fornirà ai produttori di software per la sicurezza e l’intercettazione di malware delle API per permettere loro di “collaborare” in maniera ufficiale e controllata con il Kernel Patch Protection, una tecnologia difensiva che riguarda i sistemi a 64 bit. Finora Microsoft ha sempre scoraggiato la modifica del kernel (che tralaltro è anche uno dei metodi principali usati dai produttori di malware per prendere il controllo del sistema), quindi questo è un cambiamento di rotta significativo.
- Le DirectX all’interno di Vista SP1 sono state modificate per supportare gli hardware compatibili con le DirectX 9.0, 10 e 10.1.
- Viene inaugurata la tecnologia definita “hotpatching”. Grazie ad essa potrete aggiornare molti sistemi di Windows senza dover fare un noiosissimo reboot.
- L’UAC è stato modificato e dovrebbe essere meno intrusivo, specie quando si lavora su locazioni protette.
Conclusioni:
Alla fine siamo arrivati al momento della verità. La maggior parte delle aziende, storicamente, ha sempre atteso il rilascio del primo Service Pack per migrare alla generazione successiva dei sistemi operativi Microsoft. Durante il “round” precedente, all’inizio del lungo regno di XP, quello fu il momento della grande migrazione. Questa volte, se possibile, il numero di persone che spera di vedere Microsoft fallire è ancora aumentato, e molti odiano Vista per partito preso, senza neppure dargli una chance. Certo, la politica di usare i clienti come beta tester paganti è disgustosa (e comune anche al modus operandi di casa Apple), ma quella fase è ormai finita. Nel bene o nel male, Vista ora dovrebbe essere maturo.
Vorrei rivolgere una domanda agli indecisi: Voi farete il grande salto?
Link diretto al Service Pack
Ricordandovi che potete usarla solo qualora abbiate Vista in Inglese (ma troverete versioni anche in Francese, Tedesco, Giapponese o Spagnolo), e non ci sia nessun altra lingua non supportata installata:
- Potete procurarvi qui la versione del Service Pack 1 per Windows Vista 32bit, dal peso di 434,5 MB.
- Potete procurarvi qui la versione del Service Pack 1 per Windows Vista 64bit, dal peso di 726,5 MB.
I commenti sono chiusi.