Anche ai più furbi capita un momento di disattenzione. Se qualche virus di MSN ti recapita attraverso un contatto fidato un file carico di virus con un messaggio in stile “Guarda che bella foto!”, può essere che tu sia distratto …e rimani infetto. Può anche capitare che il vostro antivirus non sia stato aggiornato, e di iniziare, senza rendervene conto, a tempestare tutti i vostri contatti di trojan, con vostro grande imbarazzo e generale fastidio dei vostri conoscenti. Non parlo a caso, è successo ad un mio amico ieri!
Così come a lui può capitare a tutti, e spesso il fatto che il vostro antivirus non sia in grado di reagire non è responsabilità vostra… Il mio compare ad esempio aveva un ottimo antivirus, Avast, che però in questa occasione non riconosceva la minaccia. Virus Total vi può dare una mano quando avete dei dubbi… certo, ci vuole poco a capire che il sistema ospita un trojan del genere, ma sapere come si chiama esattamente potrebbe essere una buona idea. Questo sito permette di uploadare un file e di testarlo con una lunga lista di antivirus. Una volta che la scansione è iniziata, vi manda anche ad un link univoco, che potete inviare a qualcun altro. Grazie ad esso abbiamo scoperto che tipo di “mostriciattolo” era, abbiamo confermato che Avast non lo vedeva e ottenuto una lista di antivirus che invece erano aggiornati. Tra la rosa di scelte, nonostante gli avessi consigliato qualche prodotto a pagamento come Kaspersky, il mio amico ha deciso di risolvere il problema con ClamAV, gratuito ed open source.
Al di fuori del mio caso specifico, questo sito comunque risulta utile per ottenere un parere aggiuntivo su un determinato file (ed evitare magari un falso positivo). E’ anche un buon link da tenere tra i bookmark per quelli come me dotati di un sistema Linux o Mac, e che magari vogliono essere sicuri di non appestare gli amici Windows-dotati!
I commenti sono chiusi.