I virus sul PC rappresentano sempre un problema. A volte possiamo avere a che fare con dei malware, che mettono a rischio la sicurezza del nostro computer. Ma quali sono i malware maggiormente diffusi in Italia? A fornirci informazioni interessanti a questo riguardo è ESET Nod32, che è riuscita a stilare la classifica dei 5 malware che più minacciano gli Italiani (la classifica è riferita al mese di giugno). Andiamo nel dettaglio e vediamo quali sono questi malware.
Al primo posto troviamo HTML/Iframe.B.Gen. Si tratta di tag Iframe malevoli che sono inseriti nelle pagine html e sono in grado di reindirizzare il browser ad un determinato url che contiene software pericoloso.
Al secondo posto troviamo il molto diffuso INF/Autorun, che occupa anche il primo posto nella classifica internazionale. E’ in grado di causare dei problemi al PC ogni volta che viene connesso al computer un dispositivo rimovibile. Il malware infatti è un file che contiene informazioni sui programmi che si attivano in maniera automatica quando un dispositivo rimovibile viene inserito in un computer.
La terza posizione è occupata da HTML/ScrInject.B.Gen. Si tratta di pagine web html che contengono script nascosti o tag iframe che reindirizzano in maniera automatica al download di malware.
Al quarto posto troviamo JS/Trojandownloader.Iframe.NKE, un trojan che reindirizza il browser ad un url che contiene un software minaccioso. In questi casi solitamente il codice del malware viene inserito all’interno di pagine html.
Ultimo posto per WIN32/Conficker. E’ un worm di rete che si propaga attraverso una falla nel sistema operativo Windows. In genere i pirati informatici riescono a superare le credenziali di accesso al sistema. Di questo worm esistono diverse varianti, che possono essere diffuse anche attraverso cartelle condivise non protette e dispositivi rimovibili.
Questo malware si configura come uno dei più difficili da sconfiggere, tanto che occupa il secondo posto nella classifica internazionale e i casi continuano a non calare.
I malware sono davvero pericolosi, c’è addirittura un malware che invita a pagare una multa e piuttosto noto è stato in ambito informatico Flame, il malware più pericoloso mai scoperto.
Per difendere il nostro computer da queste minacce informatiche è bene dotarlo di un ottimo antivirus e di un antispyware, strumenti che ci aiutano a tenere lontani dal nostro sistema operativo i virus che potrebbero mettere a repentaglio la sicurezza informatica su cui invece dobbiamo continuare a poter contare.
I commenti sono chiusi.