Chi dice che i virus per Mac non esistono dovrà ricredersi, soprattutto in quest’ultimo periodo. Alcuni siti web parlano già di emergenza malware nel mondo dei computer Apple mentre Cupertino non si esprime al riguardo. Si tratta comunque di un dato di fatto che i malware per Mac stiano infettando un numero sempre maggiore di computer, particolarmente “virale” si è dimostrato il virus Mac Defender in tutte le sue varianti: Mac Protector, Apple Security, Apple Security Center e Mac Security. Vediamo quindi come eliminare Mac Defender e come difendersi dai sempre più pericolosi malware.
Mac Defender è un malware che mira a rubare i dati delle carte di credito degli ignari utenti. Vi apparirà una finestra nella quale vi si proporrà di scaricare un antivirus gratuito. Una volta installato il “finto antivirus” farà una scansione e troverà dei virus fasulli sul vostro computer. Per eliminare questi virus inesistenti trovati da MacDefender, vi si chiederà di passare alla versione completa del programma per il prezzo di 80 dollari.
Naturalmente gli 80 dollari non servono ad eliminare alcun virus e i dati della vostra carta di credito finiranno in mano agli hacker. Per cancellare MacDefender è necessario andare in Applicazioni > Utility quindi su Monitoraggio attività, tramite il filtro cercate la voce Mac Defender o una delle varianti citate precedentemente. Se una di queste voci è presente, evidenziatela e cliccate su “Stop”. Ora dovrete eliminare il virus dalla lista dei programmi in avvio tramite Preferenze di sistema > Account. L’ultima operazione consiste nell’individuare il file nella memoria del Mac, eliminarlo e svuotare il Cestino.
Per evitare di essere infettati da uno dei tanti virus per Mac che si stanno diffondendo in questo periodo, sarebbe bene scaricare un buon antivirus per Mac come ad esempio quello della Kaspersky per Mac OS X.