Il rapporto semestrale rilasciato dal colosso di Redmond evidenzia un forte peggioramento sulla sicurezza informatica dei pc italiani.
La celebre Microsoft, nel suo ultimo Security Intelligence Report, ha riscontrato un elevato numero di personal computer infetti, equipaggiati con il suo sistema operativo, presenti all’interno del nostro Paese. Non solo il malware ma anche i fenomeni di spam sono notevolmente cresciuti.
Si chiama Wintrim il trojan più diffuso sui computer italiani, il cui unico scopo è quello di far comparire fastidiose finestre pubblicitarie all’interno del software di navigazione. Vundu è il secondo malware classificato per diffusione, simile al precedente ma totalmente invisibile ai maggiori antivirus.
Ancora molto diffuso il conosciuto Conficker, minaccia numero uno per le aziende a causa della sua capacità di sfruttare le connessioni per la sua rapida diffusione. Secondo Microsoft questo malware non è allarmante per l’utenza domestica, protetta grazie agli aggiornamenti rilasciati dal Windows Update.
Anche gli utenti Linux o Mac OS X devono prestare massima attenzione poichè, anche se meno esposti a pericoli di virus, ugualmente presenti, il pericolo è quello dello spam, che colpisce la posta elettronica con messaggi pubblicitari fraudolenti e poco graditi.