Virus per Mac: Flashback frena ma arriva il nuovo malware SabPub

virus mac sabpub
I virus per Mac sembrano moltiplicarsi giorno dopo giorno, e mentre il malware Flashback frena la sua corsa, in Rete spunta una nuova minaccia: SabPub. Secondo i dati forniti da Symantec, il virus Flashback sta frenando la sua diffusione grazie agli aggiornamenti Java. Se inizialmente i computer Apple colpiti erano 650mila (forse anche 700mila), adesso il numero di Mac infetti si è ridimensionato ad un meno preoccupante 140mila. Mentre Flashback frena la sua corsa, per i Mac users arrivano però altre minacce sotto forma di trojan che sfruttano sempre la stessa falla di Java. Vediamo le ultime minacce al mondo Mac e come proteggersi.

L’ultimo virus per Mac spuntato in Rete si chiama SabPub (Backdoor.OSX.SabPub), ed è la Kaspersky Lab a dare l’allarme. Si tratta di un trojan che utilizza la stessa falla di sicurezza di Java che usava Flashback (e in qualche caso anche una vulnerabilità di Word), che permette ad un eventuale malintenzionato di dare comandi al computer in remoto. Si tratterebbe quindi di una variante dello stesso malware che, una volta risolta la falla di Java grazie agli update di Apple, ha iniziato a diffondersi tramite documenti di Word infetti. Questi hanno preso di mira le organizzazioni e gli attivisti Pro-Tibet. Se non fate parte di queste categorie non dovreste avere problemi, comunque (per sicurezza) è meglio evitare di aprire documenti di Microsoft Word che arrivano come allegati in e-mail provenienti da sconosciuti.
flashback virus mac

Crolla dunque il mito della impenetrabiltà dei sistemi Apple, Mac OS X sembra essere diffuso abbastanza da fare gola agli hacker e ai malintenzionati. La crescente diffusione dei Mac e l’ingenuità dei Mac users che credono di essere al riparo da virus, malware, trojan… sarebbero i fattori che hanno causato questa “epidemia”. Eugene Kaspersky, nel suo blog, commenta “Apple – Listen to Us, Before It’s Too Late!”. Oltre al comportamento degli utenti Mac, a contribuire al rischio sempre maggiore di virus per OS X è l’atteggiamento di Apple stessa nei confronti della sicurezza. “Because the majority of users of Macs believe that their cherished Apple computers are totally infallible, immune to ill-intentioned penetration, and so simply don’t bother with anti-malware software“, che anche per gli utenti Mac sia giunto il momento di munirsi di un antivirus?. Forse sì, in questo 2012 si è dimostrato che i computer Mac non sono poi così impenetrabili come si credeva, inoltre, il cyber-crimine sembra sempre più interessato alla quota di mercato di Apple.

Per chi volesse prepararsi alle crescenti minacce, nell’App Store ci sono delle valide opzioni (anche gratuite). Tra gli antivirus per Mac che troviamo nello store di applicazioni Apple ci sono: Kaspersky Virus Scanner (forse il migliore), VirusBarrier Express, iGuard, VirusBarrier Pro… Il mercato degli antivirus per Mac non è così grande come quello per Windows, forse le case produttrici di software dovranno adattarsi alla crescita della percentuale dei Mac sul mercato (i creatori di virus l’hanno apparentemente già fatto). Sia che abbiate un Mac sia che siate utenti Windows, sarebbe anche utile dare un’occhiata alla top 5 dei malware di marzo rilasciata qualche giorno fa’.

Impostazioni privacy