VirtuaWin: desktop multipli su Windows

VirtuaWin
Che siate su Linux o su OS X, avete comunque a disposizione uno strumento di lavoro che Redmond si è sempre rifiutata di implementare di default: i desktop multipli. Fortunatamente, questa comoda feature si può implementare tramite un pratico freeware.
 
Ricordo di averli usati a lungo quando mi dilettavo parecchio con Illustrator e Photoshop, ma abbandonato quell’hobby anche la necessità di separare i software e il browsing è diminuita. Eppure non tutti hanno la propria vita racchiusa in un numero limitato di applicazioni (o ha più di un monitor), e dover tenere tutto sullo stesso desktop può essere una forte limitazione. VirtuaWin è un programmino open source che rende il lavoro su più scrivanie facilissimo. Una volta installato scoprirete di poter “aggiustare” il vostro stile di lavoro allo spazio aggiuntivo in poche ore.
 
Potete controllare la vostra posizione tra i desktop tramite la pratica icona sulla System Tray, o tramite scorciatoie da tastiera (che è molto più comodo). Configurare ogni singola opzione del programma è piuttosto facile ed intuitivo. Potete implementare fino a 9 diverse scrivanie, ma il mio consiglio è di limitarsi all’essenziale per evitare voragini di RAM (anche se, devo dire, VirtuaWin è relativamente parco!).
 
VirtuaWin è disponibile per ogni versione di Windows sulla faccia della terra, anche se non ho trovato notizie sulla compatibilità con i 64 bit.
 
…E ora che avete più di un desktop, che ne dite di fare anche un po’ di ordine? 😀

I commenti sono chiusi.

Impostazioni privacy