Viewzi rende utile ed amichevole l’idea del motore di ricerca visuale

viewzi

La maggior parte dei cosiddetti motori di ricerca grafici sono per lo più dei giocattoli, o degli splendidi esercizi di programmazione. Nel caso di Viewzi, invece, sono quasi tentato di dire che ci troviamo di fronte ad una web app davvero utile e piacevole da usare (anche se neppure essa sfugge a qualche eccesso di eye candy, sia ben chiaro).

La maniera con cui Viewzi affronta il problema di presentare agli utenti i dati in modo visivo è piuttosto interessante: invece di utilizzare una sola interfaccia, ne ha creato un buon numero, rendendosi conto che scovare foto di un gruppo rock richiede un metodo di ricerca differente dal cercare recensioni di un bestseller o previsioni del tempo.

    viewzi amazon

E’ per questo che, alla prima ricerca, ci viene presentata una lista di ben 12 modalità grafiche differenti: abbiamo lo screenshot, il testo semplice, il formato in stile agenzia di stampa con foto, quella dedicata allo shopping oppure quella dedicata specificamente ad Amazon (qui sopra) e così via. Tutto è presentato in un fluidissimo ambiente AJAX, con le altre scelte sempre bene in evidenza in cima allo schermo. Non a tutti riesce bene pilotare l’utente, e Viewzi se ne rende conto: avrete sempre voi la scelta della modalità più adatta.
Un lavoro pulito, e ben fatto. Avrà successo? Non lo so, ma al momento è ancora in beta chiusa. Personalmente direi di aspettare l’arrivo di una bella toolbar da aggiungere a Firefox, poi potrei anche provare ad usarlo in modo regolare.

Impostazioni privacy