Vienna per Mac – un RSS reader fantastico completamente free

Vienna logoDopo molti mesi di attesa, finalmente Vienna ha raggiunto la versione 2.2! Sono contento, perchè si tratta di un programma fatto molto seriamente e soprattutto open source. La concorrenza è molto agguerrita (NewsFire e NetNewsWire in testa), ma a pagamento, e non vedo perchè dovrei sborsare dei soldi per un programma che non fa molto di più di Vienna. I rinnovamenti sono piuttosto sostanziali rispetto alla versione precedente, e coinvolgono l’aspetto grafico e una probabile riscrittura del codice (in Cocoa) che ha reso tutto molto più rapido.
In definitiva Vienna piace perchè è un programma dannatamente semplice e minimal, con una GUI a due pannelli. A sinistra le cartelle con i feed a cui siete iscritti e a destra un pannello diviso orizzontalmente che ospita la lista degli articoli e una finestra di visualizzazione. Come nella maggior parte degli RSS reader lo stile non si discosta molto dai client email. Se decidete di provarlo, non abbiate timori, è anche possibile importare gli articoli da un altro programma senza troppi scossoni.

Vienna screenshot

Cartelle Intelligenti e Browser Integrato
Una feature particolarmente interessante sono le Cartelle Smart: avete presente le track list intelligenti di iTunes? Beh, si tratta di una cosa simile. Potete infatti creare delle cartelle che si aggiornano usando una regola specifica, come “Gli articoli ricevuti oggi”, oppure “Gli articoli che ancora non sono stati letti” e così via: piuttosto comodo. Un altro aiuto alla vostra consultazione è il pratico Browser Integrato: cliccando sul titolo di un articolo aprirete la pagina direttamente dentro a Vienna, senza dover aprire altre finestre esterne al programma.

I Cambiamenti alla grafica
Se venite dalla versione precedente, troverete tutto molto cambiato: l’interfaccia ha perso il color metallo spazzolato per diventare più semplice. Effettivamente, ho sempre trovato quel vecchio look, usato dalla Apple solo per qualche anno, decisamente pacchiano. Nonostante ciò, molti fan della versione 2.1 hanno protestato vivamente… Valli a capire!

In definitiva…
Si tratta di un programma gratuito, localizzato nella nostra lingua, che funziona con qualsiasi Mac OS X da Panther in su. E’ veloce, pratico ed essenziale e dotato di funzioni molto comode. Se non avete qualche necessità specifica, ve lo consiglio senza riserve!

Impostazioni privacy