I video su YouTube sono molto amati dagli utenti online. Il noto sito di condivisione video è diventato un punto di riferimento per gli internauti che vogliono usufruire dei filmati in rete. YouTube ha compiuto sette anni ed è tempo di bilanci: la crescita di YouTube è evidente, soprattutto per ciò che riguarda la durata dei video che vengono caricati sulla piattaforma. Quest’ultima è ormai una vera piattaforma globale per la visione di filmati, divisi anche per canali molto interessanti.
L’espansione di YouTube è avvenuta in modo progressivo, ma costante. Il segreto del successo del portale consisterebbe nella varietà. È proprio questo che ha fatto notare il dirigente di YouTube Christian Kaiser: “Abbiamo molti video provenienti da persone che si trovano in luoghi diversi, così come abbiamo migliaia di lungometraggi e palinsesti originali”.
YouTube continua ad appassionare, ma in che termini? Le modalità di fruizione dei video non sono rimaste le stesse nel corso del tempo: ultimamente diminuiscono le visualizzazioni dei video, ma aumenta la durata di visualizzazione dei video stessi.
Gli utenti sembrano scegliere, più che la quantità, la visualizzazione più lunga, trascorrendo più tempo sulla piattaforma di condivisione. Cresce la durata media dei video e gli utenti si sentono più spinti a stare per più tempo sul sito.
In effetti quindi non possiamo dire che ci sia un ritorno negativo, anche se il numero delle visualizzazioni si è ridotto. E lo affermano anche i responsabili di YouTube in una nota che si può leggere sul blog del siti di video sharing:
Come molti bambini di sette anni sparsi per il mondo, stiamo crescendo così in fretta! In altre parole, ogni singolo minuto caricate video per una durata di tre giorni interi, invece che di due. Questo vuol dire 61 cerimonie di matrimoni reali, 841 Bad Romances e 1194 Nyan Cats. Quello che era iniziato come una manciata di video condivisi tra amici si è trasformato in una piattaforma globale che porta la futura generazione di canali a chiunque, dovunque e su qualsiasi dispositivo.
Caricare video su YouTube può essere considerata una tendenza da prendere in considerazione, come anche mettere un video su YouTube come videorisposta. Cambiano le modalità di fruizione, ma la sostanza resta la stessa.
YouTube continua ad avere la sua fetta di utenti, non resta che seguire gli sviluppi di una situazione destinata a riservare parecchie sorprese. Quale sarà infatti il destino in futuro della piattaforma di condivisione video?