Guardare i video disponibili in rete è un’azione che molti oggi mettono in atto, servendosi degli appositi servizi web di condivisione video, che offrono l’opportunità di usufruire di filmati divertenti o interessanti.
Quella di guardare i video on line è una tendenza ampiamente diffusa, che consente di seguire in qualunque momento eventi a cui non è stato possibile assistere o che permette di saperne di più su un determinato argomento. In ogni caso sono molti gli internauti che si servono della possibilità offerta dal web.
In particolare negli Stati Uniti si è calcolato che sono stati 161 milioni gli utenti di internet che lo scorso Agosto ha guardato video via web. Secondo questi dati, elaborati dall’ultimo rapporto comScore, il numero di utenti registrato per i video on line è il più elevato che sia mai stato registrato. L’indagine ha rivelato anche che i video visti in tutto sono stati più di 25 miliardi.
10 miliardi di questi video sono stati visualizzati su siti appartenenti al gruppo Google. Non poteva naturalmente mancare la predilezione degli internauti per YouTube, che ha concentrato il 99% delle visite. A seguire buoni risultati in termini di visite sono stati raggiunti dai siti di Microsoft, da Viacom Digital e da Hulu. I siti di Yahoo si piazzano alla fine della classifica.
Quello dei video on line si rivela dunque come uno dei campi su cui il web può puntare anche per il futuro. La facilità di accesso, la possibilità di rintracciare ciò che si cerca, la velocità della fruizione rendono quello dei video un settore in continua crescita secondo uno sviluppo che non si arresterà ancora per molto.