I video di YouTube sono ormai diventati un vero punto di riferimento per gli utenti che si dedicano alla navigazione in rete. Lo possiamo dire chiaramente, in quanto sono sempre di più gli internauti, i quali non rinunciano a guardare sul famoso sito di video sharing i loro filmati preferiti, sia che si tratti di video musicali che di trasmissioni tv o tutorial vari che possono aiutare per le esigenze individuali. YouTube è consapevole di questo successo e proprio per questo cerca sempre più di migliorare il servizio offerto. Ecco perché ultimamente YouTube ha iniziato a rivedere il ranking dei video, privilegiando, come risultati di ricerca, quei filmati maggiormente visti dagli utenti.
In sostanza, nel momento in cui andiamo ad effettuare una ricerca su YouTube, ci verranno presentati i video che gli utenti hanno visto maggiormente. Quindi YouTube comincia a tenere in considerazione il tempo di visione di ogni video, ma allo stesso tempo anche il numero delle visioni, in modo da riuscire a capire quali video risultano maggiormente graditi agli utenti del portale.
Già YouTube aveva avviato un tipo di ricerca di questo genere a partire dal marzo scorso. Tuttavia questo tipo di ricerca era riservato ai video suggeriti. Adesso il nuovo sistema di ricerca è stato esteso ai risultati delle ricerche.
Questo vuol dire che se due video possono contare sullo stesso numero di visioni, comunque fra i due verrà maggiormente messo in evidenza nei risultati di ricerca quello che è stato più visto, in termini di durata temporale.
Allo stesso tempo si è deciso di adattare anche il pannello analytics dell’account utente. Infatti all’interno della voce “rapporti visualizzazioni” è stato introdotto il conteggio dei minuti guardati. In questo modo gli utenti possono tenere sotto controllo il tempo che viene dedicato alla visione di un determinato video.
Naturalmente chi visualizza il video non riesce a vedere il tempo trascorso dagli altri utenti nella visione di quel filmato stesso, comunque sicuramente quel video maggiormente guardato avrà più spazio nelle ricerche effettuate sul sito di video sharing.
In fin dei conti quello del tempo della visione è un fattore importante, che non può essere trascurato, perché ormai YouTube non può essere considerato più soltanto un semplice contenitore di video, ma un “raccoglitore” di tendenze.
YouTube può contare anche su un design rinnovato, per non parlare del fatto che sui video di YouTube è arrivata la funzionalità di intro “online”: YouTube sta veramente cercando di migliorarsi da ogni punto di vista.