I video di YouTube possono essere organizzati in comode playlist in modo da essere visualizzati uno di seguito all’altro senza interrruzioni. Questa funzionalità della piattaforma di video-sharing risulta molto utile a chi abitualmente usa YouTube per ascoltare musica e podcast vari. Ecco quindi una breve guida su come creare delle playlist su Youtube.
Per creare delle playlist con i video di YouTube si possono usare dei programmi o utility di terze parti che permettono una gestione avanzata dei video. In passato avevavo infatti parlato Diiz e Muzakbox, due servizi internet molto comodi per realizzare playlist. A questo scopo, si può anche usare la funzionalità integrata in YouTube senza dover utilizzare alcun software esterno, ecco come.
- Andate nel sito di YouTube
- aprite il video che volete inserire nella playlist
- sotto il video in riproduzione cliccate sulla freccetta del pulsante “Aggiungi a“
- qui potrete scegliere se aggiungerlo ai preferiti, alla lista dei video da guardare o se aggiungerlo ad una playlist esistente
- se non avete mai creato una playlist cliccate su “Nuova playlist” e dategli un nome
- premete Invio e la vostra playlist sarà creata
- ora non vi resta che continuare ad aggiungere altri video a questa playlist fino a che non sarete soddisfatti del risultato.
La creazione di playlist è un’operazione molto semplice che renderà la visualizzazione dei video divisi in più parti molto più semplice e comoda. Anche quando vorrete ascoltare delle canzoni su YouTube, in questo modo, non subirete interruzioni per cambiare brano. Se siete degli appassionati di video-sharing potrebbe anche interessarvi la guida su come scaricare video da YouTube con ogni sistema operativo.