Il nuovo servizio Apple chiamato iCloud vedrà la luce questo autunno, ma il suo “predecessore” MobileMe è già considerato in pensione. La fine ufficiale di MobileMe è prevista per il 30 giugno 2012 ma già ora non è più possibile iscriversi al servizio. Molte persone però avevano già acquistato una licenza di MobileMe che non avevano avuto il tempo di attivare. Cosa fare ora con l’obsoleto (a pagato) codice di attivazione? La risposta è semplice, bisogna chiedere il rimborso ad Apple. Gli utenti che lo hanno già fatto stanno già iniziando a ricevere gli assegni.
Cosa succederà al mio account MobileMe, cosa me ne faccio del codice di licenza inutilizzato, dove finirà il mio sito creato con iWeb… sono quesiti che i tantissimi vecchi utenti MobileMe si stanno ponendo e, sulla via verso iCloud, Apple sta progressivamente fornendo le risposte. Come avrete visto dall’immagini, la casa di Cupertino sta iniziando ad inviare gli assegni di rimborso per i codici di MobileMe non utilizzati e questo è già un passo avanti.
Per rispondere alla prima domanda, da questo autunno verrà inaugurato iCloud (servizio gratuito per gli utenti iOS 5 e Mac OS X Lion) che sostituirà MobileMe. Quando passerete ad iCloud potrete continuare ad usare i vostri indirizzi mail me.com o mac.com, inoltre le vostre mail, i vostri contatti, i calendari e i segnalibri verranno trasferiti nella nuvola. Su come verrà effettuata questa operazione Apple darà nuove indicazioni a breve. Per il sito web che avevate caricato sullo spazio di MobileMe, dovrete iniziare a cercare un altro servizio di hosting. Con i rimborsi per MobileMe, inizia il lungo (ma neanche tanto) cammino che porterà gli utenti Apple verso il nuovo attesissimo iCloud.