Version Browser analizza i file misteriosi

version browser
Sebbene sia tranquillamente possibile, anzi, piuttosto facile esaminare un file di cui non si conosce l’origine tramite Google o qualche sito specifico, trovo che la comodità e semplicità di Karen’s Version Browser lo rendano lo stesso un prodotto piuttosto interessante.

In effetti se ci ritroviamo a dover gestire (o combattere con) un sistema Windows, magari in comune con più persone, la massa di file che sembrerà spuntare letteralmente dall’aria pura diventerà problematica anche solo dopo un paio di mesi dall’ultimo “formattone risanatore”.
Per questo tante volte guardando nelle “viscere” del sistema operativo o più in generale dell’hard disk scopriamo misteriose “apparizioni”, file dal nome improbabile o fuori posto che non sappiamo identificare in alcun modo. Certe volte si può addirittura trattare di qualche malware clandestino, quindi questo piccolo problema non deve essere troppo sottovalutato, e soprattutto conviene evitare di avviare un file di cui non si conosce l’origine se solo la cosa può essere evitata.
 
Con Karen’s Version Browser andremo ad esaminare i file in tutti i loro dettagli, ottenendo una messe di informazioni riassunta in una sola finestra. Grazie ad esso verranno subito messi in evidenza dati come il nome del prodotto di cui fanno parte, della compagnia che l’ha creato, data di creazione, programmi ad esso associati, lingua, ultimo accesso e così via. Si tratta di elementi piuttosto importanti per capire di che tipo di file si tratta! Per essere ancora più user friendly, Version Browser può essere consultato come un programma a parte, dotato di un’interfaccia che vi permette di cercare i file da esaminare, oppure integrato nel tasto destro del mouse all’interno di Windows Explorer, quando volete usarlo per ottenere informazioni su un file in cui vi siete appena imbattuti.
 
Il programma, ahimè, va installato (cosa sempre fastidiosa in un software di utilità come questo). Version Browser è gratuito e disponibile per XP e Vista.

Impostazioni privacy