[galleria id=”285″]Venezia e Firenze sono senza dubbio due delle più belle città non solo d’Italia e d’Europa, ma del Mondo. Ovviamente visitarle di persona è ben altra cosa ma, d’ora in poi, sarà possibile visualizzarle in tre dimensioni grazie a Google Earth.
Earth è l’ottimo software creato da Google che genera immagini della terra, navigabile in tempo reale, grazie a dati provenienti da informazioni GIS e immagini satellitari aggiornate, permettendo di visualizzare posti del Mondo (e non solo) e pianificare percorsi.
Col tempo, l’applicazione Google Earth, disponibile gratuitamente, in versione base, per Windows e Mac, è cresciuta, aggiungendo diverse funzionalità e, soprattutto, la possibilità di esplorare, oltre alla terraferma, anche i fondali, la luna e le stelle, mantenendo comunque sempre l’intuitività che ha contraddistinto Earth fin dall’inizio.
Di recente, grazie a un apposito plug-in compatibile con la maggior parte dei browser web, Google Earth è diventato accessibile anche direttamente da Google Maps, servizio di cartografia e pianificazione percorsi diventato ormai lo standard de facto. Quello che purtroppo finora mancava un po’ in Italia, rispetto ad altre città del Mondo, soprattutto degli Stati Uniti, era la disponibilità di ricostruzioni 3D delle città, visto che una delle caratteristiche di Earth è proprio la possibilità di navigare alcuni dei luoghi mostrati in 3D.
In questi giorni sono state aggiunte le ricostruzioni dettagliate di due città simbolo dell’Italia, Venezia e Firenze, famose in tutto il mondo per la propria architettura e riprodotte in Google Earth fin nei minimi particolari. Vale decisamente la pena di “farci un giro”, scaricando gratuitamente Google Earth oppure usando l’apposito plug-in per navigarci via web da Google Maps (scaricabile da solo ma comunque fornito anche con Earth).
I commenti sono chiusi.