Vedere la RAI su iPhone e iPad è ora possibile grazie all’applicazione Rai.tv rilasciata da poco nell’App Store. Oltre a poter guardare le trasmissioni Rai in diretta, ora gli utenti potranno avere accesso a tutti i contenuti e i programmi in streaming, in diretta o on demand. Vedere live in streaming notizie, sport, trasmissioni o guardare i programmi che ci siamo persi, ora sarà quindi possibile anche dai nostri dispositivi mobile targati Apple. Vediamo ora più nel dettaglio le caratteristiche e le funzioni di Rai.tv per iOS.
L’app Rai.tv da accesso ai sette principali canali RAI: Rai1, Rai2, Rai3, Rai5, Rai News, Rai Sport 1 e Rai Sport 2. L’applicazione si divide in quattro sezioni, ognuna corrispondente ad una funzione particolare del servizio. La funzionalità Dirette TV serve ovviamente a seguire in streaming la diretta dei canali RAI, Rai Replay invece serve a vedere o rivedere i programmi già terminati che sono stati mandati in onda nei precedenti sette giorni. Se poi c’è una trasmissione in particolare che vi interessa, potrete anche attivare le notifiche Push per essere avvisati nel momento in cui va in onda.
Un’altra funzione interessante è denominata OnDemand, e serve ad avere accesso ai video on demand del giorno, ai video “Trenta Secondi” e alle fotogallery delle singole trasmissioni. L’ultima sezione è VideoNotizie e serve a vedere in streaming le ultime edizioni dei telegiornali dei canali Rai: Tg1, Tg2, Tg3 e Rai Sport. Oltre questi Tg potrete anche vedere le edizioni di RaiNews e gli ultimi Tg Regionali. Ricordiamo che l’applicazione Rai.tv è scaricabile gratuitamente dall’App Store e che, a parte qualche lamentela riguardo la qualità dell’immagine, l’app ha ricevuto ottime recensioni.
Il lancio dell’applicazione ufficiale della Rai per vedere i programmi in streaming arriva proprio (guarda caso) dopo una serie infinita di polemiche riguardanti il Canone Rai per tablet, PC e smartphone. Per evitare malintesi e polemiche, ricordate che il canone RAI va pagato nel caso in cui siate: “imprese, società ed enti nel caso in cui i computer siano utilizzati come televisori (digital signage)“. Interpretando queste parole della nota della RAI, il Canone va pagato se usate il PC, lo smartphone o il tablet come televisori per ricevere un segnale digitale. Il semplice possesso di uno di questi dispositivi non vi obbliga quindi a pagare il Canone Rai.
I commenti sono chiusi.