Ho aspettato pazientemente per un anno che gli amici di BitTorrent Inc mi approntassero una versione per Mac di uTorrent, probabilmente il client migliore sul quale si possano mettere le mani su piattaforma Windows. Finalmente posso dare un’occhiata alla sua beta!
In effetti una versione alpha molto instabile era già venuta fuori qualche mese fa, ma questa nuova beta pubblica è tutt’altra cosa, un progetto maturo a cui manca solo un serio collaudo per essere considerato pronto.
Dopo pochi minuti di utilizzo, sono già piuttosto contento: l’interfaccia è semplice e piacevole, certamente non ingolfata da opzioni social e preview di altri media come accade con Vuze/Azureus, uno dei client più gettonati su Mac. Per metterne alla prova le capacità ho scelto subito qualcosa di facile, pieno di seed e peer, ovverosia l’ultima versione di Fedora. Il mio responso è decisamente positivo: la velocità di download si è attestata ad una media di 390 kb/s, e questo nonostante la mia connessione non sia esattamente delle più veloci. Anche la sete di RAM di questo software sembra essere modesta: per il momento non ha superato i 19 MB di memoria, anche se quando ci saranno vari torrent da scaricare tutti assieme le cose potrebbero cambiare.
Siccome uTorrent si trova in una versione beta, ne consegue che il programma non è perfetto. Al momento, però, non sono ancora riuscito a scovare nessun bug, e tutto si è rivelato essere stabile. In ogni caso è una buona idea dare bada alle richieste degli sviluppatori, e segnalare loro qualsiasi problema. Per il momento uTorrent funziona solo con Leopard supportato da processori Intel.
I commenti sono chiusi.