E’ stata finalmente rilasciata la nuova versione di uTorrent, il più famoso client BitTorrent scritto in C++ per Microsoft ma rilasciato successivamente in versione beta anche per il sistema operativo sviluppato da Cupertino, ovvero un Mac OS X. Il nuovo protocollo uTorrent 2.0 sembrerebbe essere definitivamente riuscito laddove molti client dedicati al peer-to-peer hanno fallito, ovvero ha reso felici sia imilioni di utenti di tutto il mondo con i provider mondiali. Tale traguardo è stato raggiunto grazie all’implementazione del Micro Transport Protocol.
Questa nuova innovazione tecnologica, semplificata con l’acronimo di uTP, permetterà a tutti gli utenti provenienti dai più disparati paesi mondiali, non solo una migliore gestione dei download, ma soprattutto porrà fine alle congestioni di rete provocate dai sistemi P2P.
Gli sviluppatori del nuovo client per la condivisione dei file torrent, hanno prinipalmente chiesto un riscontro ai Provider sulle loro impressioni inerenti la nuova tecnologia, dai quali hanno ricevuto un riscontro molto più che positivo.
Se tutte le premesse saranno rispettate, sarà possibile assistere ad una grande rivoluzione mondiale nel settore del file sharing, in questo periodo al centro di numerosi dibattiti inerenti la legittima condivisione di file e la violazione di copyright.